Un dessert fresco, profumato e mediterraneo. • mousse leggera al limone • copertura di cioccolato bianco •biscotto morbido ALL’OLIO e basilico • polvere ALL’OLIO di bergamotto • gelatina di limone
Archivi della categoria: #pastrychef
Finanziere … Intenso nocciola
Un piccolo dolcetto che esce dal forno. Considerato un pasticcino rustico ma, a mio avviso , di grande bontà. Intenso Nocciola perché… • burro nocciola • farina di nocciole • olio di nocciole
Cetriolo, mela verde, sedano e limone : In Tazza
Un pre-dessert dai gusti rinfrescanti, consistenze leggere e differenti temperature. •granita di sedano • brunoise di mela verde e limoni alla Marocchina •spuma di cetriolo • zucchero di canna frizzante al limone (in accompagnamento)
Come un risotto
•riso al cioccolato bianco e maraschino •crumble di cacao amaro e sale • CILIEGE cotte a freddo e ruta • cialda di riso soffiato al cioccolato fondente L’idea di questo piatto è nata dalla presentazione ispirandomi ad un risotto salato vero e proprio. In effetti la preparazione di riso è una mousse al cioccolato biancoContinua a leggere “Come un risotto”
TARTE TATIN di pesca nettarina, mandorle salate e gelato alla camomilla
La prima volta che ho fatto la TARTE TATIN di pesche è stato due anni fa. Me ne sono innamorato. La pesca viene cotta una soluzione dolce acida, senza burro (come la preparazione classica) successivamente avvengono due cotture in forno, con un piccolo intervallo a -30*C. Mandorle cotte in acqua salata e poi tostate inContinua a leggere “TARTE TATIN di pesca nettarina, mandorle salate e gelato alla camomilla”
Pane con orzo tostato e orzo candito
Un pane particolare al gusto, molto persistente anche nei profumi. Un pane che si sposa molto bene con i sapori forti. Ho voluto aggiungere una consistenza in più, anche nel pane, con dell’orzo candito. L’orzo tostato è un prodotto di Claudio Grossi , un orzo che viene accarezzato delicatamente da aria calda, quindi una tostaturaContinua a leggere “Pane con orzo tostato e orzo candito”
Pesca, grani di lamponi, mascarpone e finta meringa di pesche
La stagione estiva è sempre magica per la mia pasticceria. Ti permette di lavorare con frutta buonissima che bisogna toccare il meno possibile. Questo dessert è composto: • frullato di pesche mature ( con le bucce) • grani di lamponi ( lamponi abbattuti e frantumati) • chantilly al mascarpone • croccante di mandorle • fintaContinua a leggere “Pesca, grani di lamponi, mascarpone e finta meringa di pesche “
Focaccia con Pancetta e rosmarino
Un classico che non smetteresti mai di mangiare ad un ottimo e rustico aperitivo. Si tratta di un impasto al 50 % semola 50% grano dei miracoli (antica varietà con poco glutine ma molto proteica) La pancetta asciugata è contenuta anche all’interno dell’impasto.
Italiano: caffè, nocciola e anice
Un piccolissimo boccone dolce di gusto tutto italiano. Caffè, nocciola e anice mi collega a tanti ricordi: caffè corretto con l’anice, la nocciola dei nostri Gianduiotti… Un pezzo di piccola pasticceria che si sposa molto bene con un caffè o un digestivo di fine pasto.
Brioche alla mandorla e Albicocche
È una brioche all’italiana con pasta di mandorle e cubetti di marzapane all’interno , con un cuore di composta di albicocche. Un prodotto fantastico per la colazione e la merenda.
Pane: focaccine a vapore
Focaccine cotte a vapore con pomodori secchi. La tecnica del cottura a vapore conferisce leggerezza e morbidezze ad alcuni impasti lievitati, come queste mini focacce.
Pane : Micca
La MICCA è un pane tipico della Bassa Parmense . Pane a pasta dura che contiene strutto ed è molto indicato in abbinamento ai classici salumi In questo caso è stato preparato con grano del Miracolo al 100%.
Miele, Pompelmo rosa e Pepe del Nepal
Il contrasto di una dolcezza Naturale con l’Amaro e lo Speziato • mousse leggera al miele d’acacia • composta di pompelmo rosa al fruttosio • buccia di a pompelmo rosa candita • granita di Pompelmo rosa • polvere di olio Extravergine e miele • cioccolato bianco • pepe del Nepal grattato al momento • biscuitContinua a leggere “Miele, Pompelmo rosa e Pepe del Nepal”
Consistenze Acide
Dessert di primavera che gioca su varie sfumature dell’acidità della frutta e dei fiori date anche dalle consistenze di ogni preparazione •spugna di lamponi • lamponi freschi •perle di lamponi ghiacciati • salsa di Cassis • sorbetto ai fiori d’ibisco • finta meringa di fragole • gelatina di rabarbaro • brodo di rabarbaro • petaliContinua a leggere “Consistenze Acide”
Ricotta, Ciliege e Farro
• ricotta di Pecora • Ciliege semicandite • farro candito • frolla al farro • croccante di farro • biscotto al limone
Pasqua 2016: uovo n:4
Pasqua in fiore
Pasqua 2016: uovo n:3
Pasqua in primavera
Pasqua 2016: uovo n:2
I colori della Pasqua.
Pasqua 2016 : Uovo n:1
La semplicità del Cioccolato
Mimosa?
Il dessert , ispirandomi alla mimosa, in occasione dell’8 marzo 2016 dedicato a tutte le Donne.
Sfoglia: lavori in corso !!!
Continua il mio studio e sperimentazione sulla Pasta sfoglia. Nasce tutto da un sogno, quando all’età di 17 anni , vidi una Sfoglia di Alain Passard. Adesso posso dire che ci siamo ed è sempre un piacere ispirarsi ad un grande Maestro. Il taglio Cottura intera
“AciDolcezza”
Una torta dove s’incontrano tre ingredienti acidi: •fragole •rabarbaro • limone verde Un Entremet composto da: •biscotto morbido cioccolato bianco e limone verde • mousse di fragole • cremoso di fragole e rabarbaro con fragole fresche • crumble al limone verde e zucchero di canna • glassa lucida al rabarbaro
ROMANTICA : San Valentino
“Romantica ” è la Monoporzione con cui ho voluto omaggiare la festa degli innamorati. Romantica: •frolla alle mandorle •biscotto alle amarene •cremoso al cioccolato bianco •frutti rossi
CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE
CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE È uno di quei dolci che mangerei tutti i giorni, anche due volte al giorno. Leggero, fresco, autunnale. Partiamo dal presupposto che vado matto per i cachi. Li considero “perfetti” così come sono: basta levargli la buccia, in alcuni casi i semi e il gioco è fatto! “Spappolando” i cachiContinua a leggere “CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE”
Auguri di Buon Natale
Il Natale è felicità. I Pasticceri con le loro creazioni, distribuiscono felicità. La pasticceria italiana è ricca di tradizione dolciaria e soprattutto negli ultimi anni spicca tra tutti il prodotto simbolo della pasticceria italiana invidiato in tutto il mondo: il PANETTONE TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI
SOLE : cioccolato Bianco, Limone e Fava Tonka
Qualche anno fa, nacque questa torta moderna per un cliente che mi lasciò carta bianca sulla scelta. Decisi di partire con una Bavarese al Cioccolato Ivoire profumata al Limone. Il giorno che iniziai a fare la torta, avevo fatto anche una ganache montata alla Nocciola e Fava Tonka. Finito di montare la Bavarese, passai all’assaggioContinua a leggere “SOLE : cioccolato Bianco, Limone e Fava Tonka”
PANETTONE CLASSICO
Come da mia tradizione, si parte sempre con un Panettone Classico la stagione Natalizia.Un Panettone confezionato con ingredienti del tutto naturali •farina di Grani Antichi •lievito madre •burro di vacche rosse Reggiane •uvetta •arancia candita •bacche di vaniglia Bourbon •pasta aromatica (un mix di aromi naturali preparato da me in Laboratorio) •miele d’acaciaContinua a leggere “PANETTONE CLASSICO”