Eclair tricolore

Eclair, nome francese per definire questa preparazione di 13 cm a base di pasta choux ( pasta bignè) allungata. Tricolore per i tre ingredienti italiani utilizzati nella sua composizione. • mascarpone • pistacchio • fragola Composizione del dolce: • pasta choux con craquelin • praliné pistacchio • chantilly al mascarpone • fragole fresche

Pralina Vegana alla Nocciola

Un bellissimo ricordo del 2016. Ho avuto il piacere di avere a cena un grande Chef Vegano 🌱 A tutti i commensali servivo una pralina alla nocciola a fine pasto e servire una pralina Vegana anche allo Chef, per me è stata una sfida. Pralina Vegana alla Nocciola: • ganache fondente 70% e nocciola, baseContinua a leggere “Pralina Vegana alla Nocciola”

TARTE Cioccolato, Albicocca e Tonka

TARTE solo per la sua forma. Questo dolce non contiene frolle. Tra i miei gusti preferiti con il cioccolato, sono i gusti, le combinazioni della Sacher. Il dolce è composto da: • cake cioccolato e mandorla con albicocche in cottura • glassa anidra di cioccolato e granella di mandorla • composta di albicocche e TonkaContinua a leggere “TARTE Cioccolato, Albicocca e Tonka”

Panettone Delizia al Limone

Collezione 2018 – Panettone Delizia al Limone. Un Panettone che nasce dall’idea della Delizia al Limone. Un dolce da me, molto favorito. Il panettone viene impastato con una crema molto intensa al limone e lasciato senza inclusioni in pre-cottura. Successivamente viene leggermente bagnato con limoncello e farcito con crema al cioccolato bianco e limoncello.

Panettone Cereali, yogurt e fichi secchi

Collezione 2018- Panettone Cereali, Yogurt e Fichi Secchi. Un Panettone che nasce dall’idea di una colazione con Cereali, fichi e yogurt. Un impasto dal metodo molto produttivo e da un risultato super morbido. I cereali, miscela di Cereali germinati, lo yogurt che viene sostituito all’acqua del secondo impasto, i fichi secchi Cosentini che vengono messiContinua a leggere “Panettone Cereali, yogurt e fichi secchi”

Panettone tutto Albicocca

Collezione 2018 – Panettone tutto Albicocca Quest’anno mi sono divertito a creare una collezione Panettoni. Alcuni possono essere molto produttivi, altri da produrre in edizione limitata e da considerarli come pezzi unici. Questo di oggi, rientra tra quelli produttivi. Cosa significa tutto Albicocca. Nell’impasto non esiste acqua ma tutta purea di albicocche. Quindi la parteContinua a leggere “Panettone tutto Albicocca”

Cake PRET À PORTER

Questo cake , fa parte di una collezione di cake pronti da portar via ed essere consumati. Non fa parte di quei dolci commissionati su misura , ma una collezione che cambia ad ogni stagione e già pronti per affrontare un viaggio . La composizione: • cake red velvet • composta Lamponi e rose •Continua a leggere “Cake PRET À PORTER”

Sicily

Crostata, dalla forma moderna, che riprende i “sapori” siciliani. Così nasce Sicily. Adoro molto questi accostamenti , mi riportano al gusto meridionale , con cui sono nato e cresciuto e, non potrò mai dimenticarlo. Sicily è composta: • sablé alla mandorla • Praliné Pistacchio 52% (in purezza) • composta di arancia e zenzero • mousseContinua a leggere “Sicily”

Sicily

Crostata, dalla forma moderna, che riprende i “sapori” siciliani. Così nasce Sicily. Adoro molto questi accostamenti , mi riportano al gusto meridionale , con cui sono nato e cresciuto e, non potrò mai dimenticarlo. Sicily è composta: • sablé alla mandorla • Praliné Pistacchio 52% (in purezza) • composta di arancia e zenzero • mousseContinua a leggere “Sicily”

Brioche Sfogliata Caramellata

Nella sua semplicità, questo prodotto continuerei a mangiarlo tutto il giorno . Una pasta brioche lievitata a lungo , sfogliata con il 20% di burro e nelle pieghe viene cosparso del caramello frullato . Al palato , così, si ottiene un piccolo contrasto tra il quasi neutro della pasta lievitata e la dolcezza/amarognolo del caramelloContinua a leggere “Brioche Sfogliata Caramellata”

Coco-Apple Cake

Un torta morbida e umida da forno , creata per un evento dedicato alle colazioni da albergo . Il gusto dolce e tostato del pistacchio ed il cocco che si uniscono alla ” cubettata” di mela verde , dandogli quella punta di acidità che non ti fa smettere di mangiarla . • cake al PralinéContinua a leggere “Coco-Apple Cake”

Come un risotto

•riso al cioccolato bianco e maraschino •crumble di cacao amaro e sale • CILIEGE cotte a freddo e ruta • cialda di riso soffiato al cioccolato fondente L’idea di questo piatto è nata dalla presentazione ispirandomi ad un risotto salato vero e proprio. In effetti la preparazione di riso è una mousse al cioccolato biancoContinua a leggere “Come un risotto”

TARTE TATIN di pesca nettarina, mandorle salate e gelato alla camomilla

La prima volta che ho fatto la TARTE TATIN di pesche è stato due anni fa. Me ne sono innamorato. La pesca viene cotta una soluzione dolce acida, senza burro (come la preparazione classica) successivamente avvengono due cotture in forno, con un piccolo intervallo a -30*C. Mandorle cotte in acqua salata e poi tostate inContinua a leggere “TARTE TATIN di pesca nettarina, mandorle salate e gelato alla camomilla”

Pane con orzo tostato e orzo candito

Un pane particolare al gusto, molto persistente anche nei profumi. Un pane che si sposa molto bene con i sapori forti. Ho voluto aggiungere una consistenza in più, anche nel pane, con dell’orzo candito. L’orzo tostato è un prodotto di Claudio Grossi , un orzo che viene accarezzato delicatamente da aria calda, quindi una tostaturaContinua a leggere “Pane con orzo tostato e orzo candito”

Pesca, grani di lamponi, mascarpone e finta meringa di pesche 

La stagione estiva è sempre magica per la mia pasticceria. Ti permette di lavorare con frutta buonissima che bisogna toccare il meno possibile. Questo dessert è composto: • frullato di pesche mature ( con le bucce) • grani di lamponi ( lamponi abbattuti e frantumati) • chantilly al mascarpone  • croccante di mandorle • fintaContinua a leggere “Pesca, grani di lamponi, mascarpone e finta meringa di pesche “

Focaccia con Pancetta e rosmarino

Un classico che non smetteresti mai di mangiare ad un ottimo e rustico aperitivo. Si tratta di un impasto al 50 % semola 50% grano dei miracoli (antica varietà con poco glutine ma molto proteica) La pancetta asciugata è contenuta anche all’interno dell’impasto.

Italiano: caffè, nocciola e anice

Un piccolissimo boccone dolce di gusto tutto italiano. Caffè, nocciola e anice mi collega a tanti ricordi: caffè corretto con l’anice, la nocciola dei nostri Gianduiotti… Un pezzo di piccola pasticceria che si sposa molto bene con un caffè o un digestivo di fine pasto.

Brioche alla mandorla e Albicocche

È una brioche all’italiana con pasta di mandorle e cubetti di marzapane all’interno , con un cuore di composta di albicocche. Un prodotto fantastico per la colazione e la merenda.

“AciDolcezza”

Una torta dove s’incontrano tre ingredienti acidi: •fragole  •rabarbaro • limone verde Un Entremet composto da: •biscotto morbido cioccolato bianco e limone verde • mousse di fragole • cremoso di fragole e rabarbaro con fragole fresche  • crumble al limone verde e zucchero di canna • glassa lucida al rabarbaro    

ROMANTICA : San Valentino

“Romantica ” è la Monoporzione con cui ho voluto omaggiare la festa degli innamorati. Romantica: •frolla alle mandorle •biscotto alle amarene •cremoso al cioccolato bianco •frutti rossi   

CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE

CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE È uno di quei dolci che mangerei tutti i giorni, anche due volte al giorno. Leggero, fresco, autunnale. Partiamo dal presupposto che vado matto per i cachi.  Li considero “perfetti” così come sono: basta levargli la buccia, in alcuni casi i semi e il gioco è fatto! “Spappolando” i cachiContinua a leggere “CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE”

Auguri di Buon Natale

Il Natale è felicità. I Pasticceri con le loro creazioni, distribuiscono felicità. La pasticceria italiana è ricca di tradizione dolciaria e soprattutto negli ultimi anni spicca tra tutti il prodotto simbolo della pasticceria italiana invidiato in tutto il mondo: il PANETTONE TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE  A TUTTI