È una brioche all’italiana con pasta di mandorle e cubetti di marzapane all’interno , con un cuore di composta di albicocche. Un prodotto fantastico per la colazione e la merenda.
Archivi dei tag:#pastrychef
Pane: focaccine a vapore
Focaccine cotte a vapore con pomodori secchi. La tecnica del cottura a vapore conferisce leggerezza e morbidezze ad alcuni impasti lievitati, come queste mini focacce.
Pane : Micca
La MICCA è un pane tipico della Bassa Parmense . Pane a pasta dura che contiene strutto ed è molto indicato in abbinamento ai classici salumi In questo caso è stato preparato con grano del Miracolo al 100%.
Miele, Pompelmo rosa e Pepe del Nepal
Il contrasto di una dolcezza Naturale con l’Amaro e lo Speziato • mousse leggera al miele d’acacia • composta di pompelmo rosa al fruttosio • buccia di a pompelmo rosa candita • granita di Pompelmo rosa • polvere di olio Extravergine e miele • cioccolato bianco • pepe del Nepal grattato al momento • biscuitContinua a leggere “Miele, Pompelmo rosa e Pepe del Nepal”
Consistenze Acide
Dessert di primavera che gioca su varie sfumature dell’acidità della frutta e dei fiori date anche dalle consistenze di ogni preparazione •spugna di lamponi • lamponi freschi •perle di lamponi ghiacciati • salsa di Cassis • sorbetto ai fiori d’ibisco • finta meringa di fragole • gelatina di rabarbaro • brodo di rabarbaro • petaliContinua a leggere “Consistenze Acide”
Ricotta, Ciliege e Farro
• ricotta di Pecora • Ciliege semicandite • farro candito • frolla al farro • croccante di farro • biscotto al limone
Pasqua 2016: uovo n:4
Pasqua in fiore
Pasqua 2016: uovo n:3
Pasqua in primavera
Pasqua 2016: uovo n:2
I colori della Pasqua.
Pasqua 2016 : Uovo n:1
La semplicità del Cioccolato
Mimosa?
Il dessert , ispirandomi alla mimosa, in occasione dell’8 marzo 2016 dedicato a tutte le Donne.
Sfoglia: lavori in corso !!!
Continua il mio studio e sperimentazione sulla Pasta sfoglia. Nasce tutto da un sogno, quando all’età di 17 anni , vidi una Sfoglia di Alain Passard. Adesso posso dire che ci siamo ed è sempre un piacere ispirarsi ad un grande Maestro. Il taglio Cottura intera
“AciDolcezza”
Una torta dove s’incontrano tre ingredienti acidi: •fragole •rabarbaro • limone verde Un Entremet composto da: •biscotto morbido cioccolato bianco e limone verde • mousse di fragole • cremoso di fragole e rabarbaro con fragole fresche • crumble al limone verde e zucchero di canna • glassa lucida al rabarbaro
ROMANTICA : San Valentino
“Romantica ” è la Monoporzione con cui ho voluto omaggiare la festa degli innamorati. Romantica: •frolla alle mandorle •biscotto alle amarene •cremoso al cioccolato bianco •frutti rossi
CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE
CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE È uno di quei dolci che mangerei tutti i giorni, anche due volte al giorno. Leggero, fresco, autunnale. Partiamo dal presupposto che vado matto per i cachi. Li considero “perfetti” così come sono: basta levargli la buccia, in alcuni casi i semi e il gioco è fatto! “Spappolando” i cachiContinua a leggere “CACHI, MARRONS GLACÉS E MASCARPONE”
SOLE : cioccolato Bianco, Limone e Fava Tonka
Qualche anno fa, nacque questa torta moderna per un cliente che mi lasciò carta bianca sulla scelta. Decisi di partire con una Bavarese al Cioccolato Ivoire profumata al Limone. Il giorno che iniziai a fare la torta, avevo fatto anche una ganache montata alla Nocciola e Fava Tonka. Finito di montare la Bavarese, passai all’assaggioContinua a leggere “SOLE : cioccolato Bianco, Limone e Fava Tonka”
PANETTONE CLASSICO
Come da mia tradizione, si parte sempre con un Panettone Classico la stagione Natalizia.Un Panettone confezionato con ingredienti del tutto naturali •farina di Grani Antichi •lievito madre •burro di vacche rosse Reggiane •uvetta •arancia candita •bacche di vaniglia Bourbon •pasta aromatica (un mix di aromi naturali preparato da me in Laboratorio) •miele d’acaciaContinua a leggere “PANETTONE CLASSICO”
Gruppo PASS: Passione, Alchimia, Sogno e Scienza
Da pochissimi mesi è nato questo neonato gruppo di amici, colleghi e appassionati.Siamo 12 pasticceri da ristorazione o pastry Chef , tutti con lo stesso obbiettivo. Vogliamo valorizzare la pasticceria da ristorazione, il dessert al piatto. Purtroppo in Italia non se ne parla ancora tanto come in altri Paesi, ma la figura del PastryContinua a leggere “Gruppo PASS: Passione, Alchimia, Sogno e Scienza”
La COLOMBA il dolce simbolo della Pasqua
La Colomba, è il dolce simbolo che caratterizza la Pasqua per gli italiani. Si tratta di un dolce lievitato con ingredienti molto simili al Panettone natalizio ma, con un profumo molto intenso di arancia ed una ricca glassatura alle mandorle. La Colomba , chiude tradizionalmente il pranzo pasquale insieme alle uova di cioccolato, perchè finContinua a leggere “La COLOMBA il dolce simbolo della Pasqua”
LIEVITATI- LIEVITO II PARTE – DIFFERENZA TRA LIEVITO MADRE E LIEVITO DI BIRRA
Partiamo dal fatto che il LIEVITO MADRE conferisce una conservabilità più lunga al lievitato; grazie alla maggior acidità delle paste il lavorazione che rallentano le muffe. Consente di ottenere un’ alveolatura più regolare perché permette di controllare meglio l’acqua libera, questo è dovuto ad un processo fermentativo più lungo. I prodotti ottenuti con il LIEVITOContinua a leggere “LIEVITATI- LIEVITO II PARTE – DIFFERENZA TRA LIEVITO MADRE E LIEVITO DI BIRRA”
SOUFFLE GHIACCIATO DI ZUCCA E CARDAMOMO, SALSA AL CAPRINO E MIELE MILLEFIORI
Questa ricetta, rispecchia in pieno la mia filosofia di Pasticceria. Una pasticceria dolce ma non troppo e soprattutto guardarsi intorno, il territorio, la stagione, il clima. Sono dei gusti autunnali che vanno verso l’inverno ma, visto che il vero invero è arrivato un pò tardi quest’anno, ho deciso di combinare questi sapori in una preparazioneContinua a leggere “SOUFFLE GHIACCIATO DI ZUCCA E CARDAMOMO, SALSA AL CAPRINO E MIELE MILLEFIORI”